1. Events

Dietro le quinte di -Auto & Fuoristrada- con Araràd a Fusine

Quella mattina di un giorno da cani .... oops! Con otto cani.

Roberto Sposini nel suo CRAZY TEST pubblicato nel mensile Auto & Fuoristrada (Gente Motori) di marzo 2013, ci racconta, - tra un dico ed un non dico e facendoci credere un qualcosa senza affermarlo - una bella favola che vi fa sognare.
A voi che non eravate li...

Sposini si era proposto di sfidare a bordo di una potente Mercedes stradale, il buon Araràd con alcuni cani da slitta sulla neve fresca della "misteriosa" conca di Fusine laghi, (... ci dice che noi altri spettatori / lettori, con un'auto così potente, andremmo a St Moritz o a Cortina a tirar su le ragazze, ma questo non è per lui... lui pensa di fare cose ben più impegnative e pazze!).
Sposini si è piombato da Milano ed in meno di 3 ore è arrivato a Tarvisio ... lui dice "al Tarvisio" ("al" ...mah!) e, una volta arrivato con le sue truppe cammellate nella conca di Fusine, lancia il guanto della sfida ad Araràd, con l'intenzione di gareggiare fianco a fianco, auto vs slitta-coi-cani ed il contemporaneo intento, da grande esploratore, di raggiungere i 2 laghi, a dir suo, come se fosse assai impegnativo da raggiungerli, (ed è da notare che aveva già oltreppassato i due laghi, passandoci a fianco e percorrendo la comoda, turistica stradina statale sempre aperta al traffico e tenuta pulita con gli spazzaneve...!).
Araràd ci stà, accetta la pseudo sfida!
Grande! Epico!!

Sposini nel suo fantasioso diario di viaggio ci racconta e sottolinea questa, quasi incontestabile, affermazione:
--------------
"Il gancio di traino era pronto all'uso (anche se poi non è servito).
Ma per proseguire, sono servite pala e catene da neve, perché i soli pneumatici invernali non sono bastati contro la neve fresca."
--------------
Come? dico io. Il gancio non è servito?!

È vero che il gancio non è servito, ma sarebbe meglio dire non è bastato.
Il gancio di traino, di fatto, non ha potuto permettere di effettuare quella folle "Mission Impossible" della gara contro gli 8 cani da slitta su un terreno coperto da abbondante neve fresca, anche se pre percorso, ma non battuto, da un trattore (che non è uno spazzaneve).
Impossibile da fare quella gara, in quelle condizioni.

Era facilmente prevedibile che quella bassa Mercedes pur con 525 cavalli nel cofano motore, da sola non avrebbe potuto fare un granchè in quelle condizioni, ovviamente!
Però, grazie all'aiuto di un trattore ed un lungo cavo (non mostrati nel loro servizio), il movie-favola della Mercedes che si muove e gareggia (stentatamente) fianco a fianco con i cani di Araràd Khatchikiàn si è potuta almeno vagamente abbozzare, con opportuni tagli di immagine, l'aggiunta di frasi e conversazioni ad effetto utili a nascondere il fallimento ed a far immaginare al lettore azioni non avvenute.

Grande! ... grande film ...

Bene, la fantasia deve galoppare perchè i cavalli ci sono, ed ecco qui il movie di Auto & Fuoristrada:
http://www.youtube.com/watch?v=-7mPZQNi1Ac&feature=youtu.be

Incomprensibile sgradevole tinta giallo-verdastra, stile retrò, bella musica ed il simpatico Sposini che da subito inizia con un provocante:
" Dite la verità ..."

Ok Sposini, ma dilla tu, e davvero, la verità, non sarebbe meglio?!

...Crazy test
...Cani che si divertono come dei pazzi
...Paradiso pazzesco

Non voglio commentare poi la qualità di stampa delle foto sulla rivista, perché potrei sembrare troppo cattivo ...
... però, maaamma mia!!
Ci vuole del coraggio anche per proporre questo!

+++++++++++++++++++++++++++++++++++++
3 MAGGIO 2013:

AGGIORNAMENTO-INTEGRAZIONE
con la copertina e 8 delle pagine di Auto & Fuoristrada, oltre alla mia replica ad Araràd Khatchikian,
qui sotto:
Read More
  • Gli otto poveri cani, più che a correre e gareggiare, costretti a rimanere fermi per allestire la sceneggiata. 

Abbaiavano, guaivano e protestavano insofferenti durante le lunghe attese imposte dagli uomini dei due team, molto impegnati nella coordinazione ed "edulcorazione" dello stage per le riprese video e gli scatti fotografici (erano piuttosto insofferenti, anche l'uno contro l'altro) per poi correre soltanto per poche decine di metri ...loro, e la Mercedes anche di meno!

Altroché missione, gara, impresa, sfida.... nella secolare foresta, tra i boschi segreti di Fusine, di una valle davvero nascosta ...  Σ(⊙▽⊙")

Anche per il campione di sleddog Araràd Khatchikiàn non è sempre stato facilissimo tenerli calmi ed evitare che alla fine qualcuno di loro si facesse male.

    Gli otto poveri cani, più che a correre e gareggiare, costretti a rimanere fermi per allestire la sceneggiata. Abbaiavano, guaivano e protestavano insofferenti durante le lunghe attese imposte dagli uomini dei due team, molto impegnati nella coordinazione ed "edulcorazione" dello stage per le riprese video e gli scatti fotografici (erano piuttosto insofferenti, anche l'uno contro l'altro) per poi correre soltanto per poche decine di metri ...loro, e la Mercedes anche di meno! Altroché missione, gara, impresa, sfida.... nella secolare foresta, tra i boschi segreti di Fusine, di una valle davvero nascosta ... Σ(⊙▽⊙") Anche per il campione di sleddog Araràd Khatchikiàn non è sempre stato facilissimo tenerli calmi ed evitare che alla fine qualcuno di loro si facesse male.

  • Untitled photo
  • Untitled photo
  • Il trattore ed il cavo che tenta di trascinare la Mercedes che impantanata nella neve era incapace di muoversi.

    Il trattore ed il cavo che tenta di trascinare la Mercedes che impantanata nella neve era incapace di muoversi.

  • Untitled photo
  • WOW ! E perchè no? Con un pochino di fantasia in più si poteva far credere che in retromarcia la Mercedes era riuscita a trascinare il trattore!

    WOW ! E perchè no? Con un pochino di fantasia in più si poteva far credere che in retromarcia la Mercedes era riuscita a trascinare il trattore!

  • Untitled photo
  • Untitled photo
  • La piana del secondo lago di Fusine nel comune di Tarvisio, nord-est Italia, ricoperto di neve fresca caduta il giorno prima.

    La piana del secondo lago di Fusine nel comune di Tarvisio, nord-est Italia, ricoperto di neve fresca caduta il giorno prima.

  • La piana del secondo lago di Fusine nel comune di Tarvisio, nord-est Italia, ricoperto di neve fresca caduta il giorno prima.

    La piana del secondo lago di Fusine nel comune di Tarvisio, nord-est Italia, ricoperto di neve fresca caduta il giorno prima.

  • La piana del secondo lago di Fusine nel comune di Tarvisio, nord-est Italia, ricoperto di neve fresca caduta il giorno prima.

    La piana del secondo lago di Fusine nel comune di Tarvisio, nord-est Italia, ricoperto di neve fresca caduta il giorno prima.

  • Untitled photo
  • Untitled photo
  • Sposini che "guida" o gareggia... con la Mercedes ML 63 Amg agganciata con il cavo al trattore. 

Trattore che qui ha dovuto trascinare, piuttosto pateticamente e di peso, questa Mercedes, affondata nella neve fresca come un aratro. Vano il tentativo di compiere l'impossibile gara contro gli otto cani da slitta.

    Sposini che "guida" o gareggia... con la Mercedes ML 63 Amg agganciata con il cavo al trattore. Trattore che qui ha dovuto trascinare, piuttosto pateticamente e di peso, questa Mercedes, affondata nella neve fresca come un aratro. Vano il tentativo di compiere l'impossibile gara contro gli otto cani da slitta.

  • Giochi fatti! 
Si può tornare a casa, chi ... al Tarvisio e chi al Milano  (⌒o⌒) ... Alleluia, la pace è tornata nell'inesplorata, segreta conca dei laghi di Fusine!

    Giochi fatti! Si può tornare a casa, chi ... al Tarvisio e chi al Milano (⌒o⌒) ... Alleluia, la pace è tornata nell'inesplorata, segreta conca dei laghi di Fusine!

  • Auto & Fuoristrada 

Marzo 2013 - n.3

    Auto & Fuoristrada Marzo 2013 - n.3

  • Auto & Fuoristrada 

Marzo 2013 - n.3
pagina 56

La corsa matta SUL GHIACCIAIO

Ma quale ghiacciaio? Quello che si è ritirato 10 mila anni fa? 
L’acqua dei laghi quei giorni, sotto la neve era ghiacciata, ma questi non si possono definire ghiacciai … 
O forse no, il ghiacciaio non si è scongelato del tutto e avete scoperto dei corpi congelati? 

Eih! Adesso mi spiego quei visi da mummie redivive a pag. 61, 62, 63, sono proprio quelli dei corpi ritrovati nel ghiacciaio, scongelati e riportati in vita!  
Questo è davvero pazzesco, come avete fatto?

    Auto & Fuoristrada Marzo 2013 - n.3 pagina 56 La corsa matta SUL GHIACCIAIO Ma quale ghiacciaio? Quello che si è ritirato 10 mila anni fa? L’acqua dei laghi quei giorni, sotto la neve era ghiacciata, ma questi non si possono definire ghiacciai … O forse no, il ghiacciaio non si è scongelato del tutto e avete scoperto dei corpi congelati? Eih! Adesso mi spiego quei visi da mummie redivive a pag. 61, 62, 63, sono proprio quelli dei corpi ritrovati nel ghiacciaio, scongelati e riportati in vita! Questo è davvero pazzesco, come avete fatto?

  • Auto & Fuoristrada 

Marzo 2013 - n.3
pagina 57

    Auto & Fuoristrada Marzo 2013 - n.3 pagina 57

  • Auto & Fuoristrada 

Marzo 2013 - n.3
pagina 58

    Auto & Fuoristrada Marzo 2013 - n.3 pagina 58

  • Auto & Fuoristrada 

Marzo 2013 - n.3
pagina 59

“Mai un’auto si era spinta fin qui, soprattutto d’inverno, quando la neve rende quasi impraticabile l’unico sentiero”. 

Ma che vuol dire questa affermazione? 
Mai, soprattutto in inverno... 
Vorrebbe dire questo: credo mai … ma forse forse qualche volta si … forse si è spinta fin qui, però solo durante l’estate! 

Ma andiamo, da chi hanno attinto queste preziose ambigue informazioni da trascrivere nel libro dei record superati, dal Touring Club? 
Oppure dall’orso, dal camoscio, dalla pernice bianca, dalla lince da reinserire nell’ambiente, da un’archivio storico della regione Friuli Venezia Giulia, dall’aquila che vola alta nel cielo, dalla campionessa di sci fondo Gabriella Paruzzi, …o da Araràd? 

Chiediamolo alle nuvole!

Io li ci sono andato più volte, in auto-fuoristrada ci sono passato d’estate, in autunno ed anche in inverno, e d’inverno mi sono spinto più avanti e più in alto, ma non l’ho pubblicizzato sul mio calendario, né sui vari libri e riviste. 
Ho percorso anche l’altro sentiero, quello che porta in direzione del Rifugio Zacchi … perché questo non è l’unico! 
Certamente non ci sono andato con la neve così alta, non ho chiesto l’aiuto del trattore, ma d’inverno si, con il fondo innevato ci sono andato, a Sposini non risulta? 
E come me certamente altri del posto e non del posto qualche volta sono passati … e si sono spinti più in alto di Sposini con il Mercedes. 
Mi spiace! 
Record superato solo per dichiarazioni non vere e sparate al vento, con gli eco che, dalle ampie pareti del monte Mangart, tornano indietro fino al mittente su percorsi alternativi.

    Auto & Fuoristrada Marzo 2013 - n.3 pagina 59 “Mai un’auto si era spinta fin qui, soprattutto d’inverno, quando la neve rende quasi impraticabile l’unico sentiero”. Ma che vuol dire questa affermazione? Mai, soprattutto in inverno... Vorrebbe dire questo: credo mai … ma forse forse qualche volta si … forse si è spinta fin qui, però solo durante l’estate! Ma andiamo, da chi hanno attinto queste preziose ambigue informazioni da trascrivere nel libro dei record superati, dal Touring Club? Oppure dall’orso, dal camoscio, dalla pernice bianca, dalla lince da reinserire nell’ambiente, da un’archivio storico della regione Friuli Venezia Giulia, dall’aquila che vola alta nel cielo, dalla campionessa di sci fondo Gabriella Paruzzi, …o da Araràd? Chiediamolo alle nuvole! Io li ci sono andato più volte, in auto-fuoristrada ci sono passato d’estate, in autunno ed anche in inverno, e d’inverno mi sono spinto più avanti e più in alto, ma non l’ho pubblicizzato sul mio calendario, né sui vari libri e riviste. Ho percorso anche l’altro sentiero, quello che porta in direzione del Rifugio Zacchi … perché questo non è l’unico! Certamente non ci sono andato con la neve così alta, non ho chiesto l’aiuto del trattore, ma d’inverno si, con il fondo innevato ci sono andato, a Sposini non risulta? E come me certamente altri del posto e non del posto qualche volta sono passati … e si sono spinti più in alto di Sposini con il Mercedes. Mi spiace! Record superato solo per dichiarazioni non vere e sparate al vento, con gli eco che, dalle ampie pareti del monte Mangart, tornano indietro fino al mittente su percorsi alternativi.

  • Auto & Fuoristrada 

Marzo 2013 - n.3
pagina 60

    Auto & Fuoristrada Marzo 2013 - n.3 pagina 60

  • Auto & Fuoristrada 

Marzo 2013 - n.3
pagina 61

    Auto & Fuoristrada Marzo 2013 - n.3 pagina 61

  • Auto & Fuoristrada 

Marzo 2013 - n.3
pagina 62

    Auto & Fuoristrada Marzo 2013 - n.3 pagina 62

  • Auto & Fuoristrada 

Marzo 2013 - n.3
pagina 63

Alte luci completamente pelate (bruciate) con il totale (non artistico) annullamento dei dettagli, visi rovinati bianchi e rossi, due cani che non ne possono più, contrasto globale esagerato e fuori controllo, paragonabile al cosiddetto clipping digitale nelle registrazioni audio che satura e distorce. 

Ho saputo da fonte certa che il dio Zeus e Giove pluvio volevano abbassare le luci del teatro sulla piana di Fusine ed infatti hanno prodotto densi nuvoloni nel cielo e lancianto fulmini e saette facendoli scappare tutti!

    Auto & Fuoristrada Marzo 2013 - n.3 pagina 63 Alte luci completamente pelate (bruciate) con il totale (non artistico) annullamento dei dettagli, visi rovinati bianchi e rossi, due cani che non ne possono più, contrasto globale esagerato e fuori controllo, paragonabile al cosiddetto clipping digitale nelle registrazioni audio che satura e distorce. Ho saputo da fonte certa che il dio Zeus e Giove pluvio volevano abbassare le luci del teatro sulla piana di Fusine ed infatti hanno prodotto densi nuvoloni nel cielo e lancianto fulmini e saette facendoli scappare tutti!

  • Photo Sharing
  • About SmugMug
  • Browse Photos
  • Prints & Gifts
  • Terms
  • Privacy
  • Contact
  • Owner Log In
© 2023 SmugMug, Inc.
    Gli otto poveri cani, più che a correre e gareggiare, costretti a rimanere fermi per allestire la sceneggiata. 

Abbaiavano, guaivano e protestavano insofferenti durante le lunghe attese imposte dagli uomini dei due team, molto impegnati nella coordinazione ed "edulcorazione" dello stage per le riprese video e gli scatti fotografici (erano piuttosto insofferenti, anche l'uno contro l'altro) per poi correre soltanto per poche decine di metri ...loro, e la Mercedes anche di meno!

Altroché missione, gara, impresa, sfida.... nella secolare foresta, tra i boschi segreti di Fusine, di una valle davvero nascosta ...  Σ(⊙▽⊙")

Anche per il campione di sleddog Araràd Khatchikiàn non è sempre stato facilissimo tenerli calmi ed evitare che alla fine qualcuno di loro si facesse male.
    _DSC2375.jpg